SUD AFRICA
Con la sua generosissima natura, i paesaggi mozzafiato, la ricca cultura e prelibata cucina, il Sud Africa ti fara’ innamorare di sé facendoti scoprire perché é chiamato “Il Mondo in un solo Paese”!
Informazioni Generali
GEOGRAFIA
La Repubblica del Sud Africa occupa la parte piu’ a sud del continente Africano.
La superficie copre un area di 1.219.602 km². Confina con la Repubblica della Namibia a nord ovest, il Botswana e lo Zimbabwe a nord e la Repubblica del Mozambico ed il Regno dello Swaziland a est. Completamente contenuto nel Sud Africa nella parte sud-est, troviamo il Regno del Lesotho. Il Sud Africa ha circa 3000 km di coste lambite a ovest dall’oceano Atlantico e a sud est dall’Oceano Indiano. Isolate a 1.920 km a sud est di Cape Town nell’Oceano atlantico, troviamo le isole Marion e Prince Edward annesse al Sud Africa nel 1947.
POPOLAZIONE
L’ultimo censimento mostra una popolazione di circa 52 milioni di abitanti di cui 79,5% sono Africani, 9% coloured, 9% bianchi e 2,5% asiatici.
Una nazione arcobaleno con diverse e ricche culture. Il Sud Africa e’ definito la culla del genere umano essendo stata scoperta qui Mrs Ples, un fossile di nostri primi antenati risalente a 2,5 milioni di anni fa e piu’ recentemente il famoso Homo Naledi.
Il 79,5% della popolazione si classifica African ed e’ costituito da 11 distinti gruppi etnici: Basotho, Tswana, Xhosa, Swazi, Ndebele, Venda, Tsonga, Pedi, Zulu, Nama and San (Bushmen).
La popolazione bianca, pari al 9% discende principalmente da colonizzatori immigrati nel tardo diciassettesimo, diciottesimo e diciannovesimo secolo – Olandesi, Tedeschi, Francesi Ugonotti e Britannici.
La popolazione coloured e’ pari al 9% e discende da schiavi portati dall’Est e Central Africa e da indigeni Khoesan che vivevano nella provincia del Capo.
Khoesan e’ un termine usato per descrivere gli originali abitanti del Sud Africa. Sono in realta’ due separati gruppi, fisicamente simili con la pelle chiara e piccoli in statura. I Khoe, chiamati Ottentotti dagli Europei, erano pastori ed effettivamente annientati. I San, chiamati Bushmen dagli Europei, erano cacciatori-raccoglitori. Un esiguo numero di San sopravvive in maniera tradizionale nel deserto del Kalahari.
La maggior parte della popolazione Asiatica, pari al 2.5% é indiana di origine, molti di loro sono discendenti di lavoratori portati nel diciannovesimo secolo a lavorare nelle piantagioni di canna da zucchero del Natal.
LINGUE
Il Sud Africa ha 11 lingue ufficiali. Nove sono African: Sesotho sa Leboa, Sesotho, Setswana, SiSwati, Tshivenda, Xitsonga, isiNdebele, isiXhosa, isiZulu e riflettono una varieta’ di gruppi tribali. L’afrikaans e l’inglese sono le altre due lingue ufficiali e sono largamente parlate su tutto il territorio.
VALUTA
La valuta del Sud Africa é il rand o ZAR. Un rand é format di 100 centesimi.
CLIMA
South Africa benificia di un clima temperato con giornate soleggiate per la maggior parte dell’anno. Infatti il Sud Africa ha una delle piu’ alte medie di ore di sole al giorno al mondo: 8.5 h in confronto alle 6.4 h di Roma.
L’estate é caratterizzata da un clima caldo con temporali pomeridiani. Solo nella regione del Western Cape la stagione delle piogge é opposta con la maggior parte delle precipitazioni in inverno.
Le stagioni sono invertite rispetto all’emisfero boreale:
Primavera: Settembre e ottobre
Estate: Novembre, dicembre, gennaio e febbraio
Autunno: Marzo, aprile e maggio
Inverno: Giugno, luglio e agosto
ELETTRICITA’
L’elettricita’ in Sud Africa é 220/230 volts. Le prese sono tripolari rotonde.
Richiedete direttamente un adattatore a Mal d’Africa Safaris.
VIAGGIARE VIA TERRA O IN VOLO
Il Sud Africa ha una ottima rete stradale e la maggior parte delle strade sono in buone condizioni con una buona segnaletica. I collegamenti aerei internazionali sono buoni ed anche la rete aerea regionale é in grado di collegare le maggiori attrazioni turistiche.
VISTI
I viaggiatori in possesso di passaporto italiano non hanno bisogno di visto per visitare il Sud Africa.
Malaria
Il Kruger National Park e la parte a nord del KwaZulu-Natal sono zone malariche. Se viaggiate in queste aree consigliamo di fare la profilassi antimalarica.
MANCE
E’ consuetudine dare la mancia pari al 10% o 15% del conto totale ai camerieri dei ristoranti.
E’ consuetudine dare la mancia anche ai ranger durante i safari ma la cifra é a vostra discrezione. Una guida di massima viene fornita da ciascun lodge.
SICUREZZA
Il comune buon senso e’ il miglior modo per evitare situazioni spiacevoli. Tenete oggetti di valore nella cassaforte della vostra camera e non mettete in mostra oggetti costosi. La vostra guida vi assistera’ con consigli pratici.