Paesaggi costieri, riserve naturali e safari al Kruger park ed in reserva privata

16 notti – volo escluso Self drive

Prezzo su richiesta

Data di partenza a vostra richiesta

Classe degli alloggi – guest house e lodge 4*e 5*

Mappa

Attrazioni

  • Citta’ del Capo
  • Capo di Buona Speranza
  • Table Mountain National Park
  • Giardino Botanico di Kirstenbosh
  • Pinguini Africani
  • Stellenbosch e Franschhoek con tenute vinicole
  • Hermanus con il passaggio delle balene, in stagione
  • Garden Route – Knysna, Tzitzikamma National Park, Robberg Nature Reserve
  • iSimangaliso Wetland Park
  • Safari a Hluhluwe Umfolozi Game Reserve
  • Eswatini– Hlane National Park
  • Kruger National Park
  • Blyde River Canyon e Bourke’s Luck Potholes
  • Safari in riserve private

Itinerario

1º Giorno

Cape Town

Arrivo al Cape Town International Airport dove ritirerete il vostro veicolo SUV. Check in e visita del pittoresco quartiere Malese. Se il tempo e’ buono salite con la funivia alla Table Mountain. Lo spettacolo e’ mozzafiato cosi’ come l’avifauna ed il fynbos che ricopre il parco.
Pernottamento con prima colazione @ Welgelegen Boutique Hotel.

2º Giorno

Cape Town – Capo di Buona Speranza e Boulders Beach

Oggi entrate nella riserva naturale del Capo di Buona Speranza sino a raggiungere Cape Point dove si dice che l’Oceano Indiano e quello Atlantico si incontrino. In realta’ questo accade piu’ a sud, nei pressi di Cape Agulhas. Potrete ammirare piu’ di 1100 differenti specie di piante fynbos tra cui 25 tipi di protea. Anche la fauna e’ particolare con la presenza delle zebre di montagna, diversi tipi di antilopi e babbuini. Potrete scegliere tra un paio di bellissimi trekking oppure salire al faro con la funicolare. Proseguite con la colonia di pinguini di Boulders Beach, nei pressi di Simon’s Town. Pernottamento con prima colazione @ Welgelegen Boutique Hotel.

3º Giorno

Cape Town – Wine route

Potrete dedicare la giornata alla visita della citta’ con Long Street, il mercato di Green square, proseguite con il Castello, i giardini del Parlamento ed il bellissimo giardino botanico Kirstenbosh. Potrete visitare una cantina nell’esclusiva zona di Costantia o in alternativa dedicare l’intera giornata alla visita della Wine Route con i bei villaggi di Stellenbosch e Franshhoek: qui potrete anche provare i migliori ristoranti della provincia e degustare gli ottimi vini del Sud Africa.
Pernottamento con prima colazione @ Welgelegen Boutique Hotel. Per chi preferisse, e’ possibile pernottare in una delle molte wine farm.

4º Giorno

Cape Town – De Kelders

Spostamento verso est costeggiando il mare lungo la panoramica R44 sino a raggiungere Hermanus, la capitale delle balene che da agosto sino a ottobre vengono ad accoppiarsi e a partorire in questa parte del pianeta. Dedicate il pomeriggio ad una passeggiata sulla spiaggia paradisiaca, avvistando le prime balene.
Pernottamento con prima colazione @ De Kelders Private Retreat .

5° Giorno

De Kelders

Giornata da dedicare all’escursione di whale watching oppure per una emozionante escursione di shark diving alla vicina Gans baai.
Pernottamento con prima colazione @ De Kelders Private Retreat.

6˚ giorno

La Garden Route sino a Plettenberg Bay

Continuate con l’esplorazione della garden route sino ad arrivare a Plettenberg Bay. Lungo il percorso esplorate la laguna di Knysna e la Riserva di Featharbed raggiungibile in barca.

Pernottamento con prima colazione @ Periwinkle Lodge.

7˚ giorno

Garden Route

Visitate il parco nazionale di Tsitsikamma fino al ponte sospeso sul fiume Storm. Qui avrete anche la possibilità di fare escursioni in kayak.
Tra le altre attività segnaliamo canopy tour sospesi sopra la foresta e per chi è in cerca di adrenalina, il Bloukrans Bridge è conosciuto anche come il più alto bungee al mondo.
Per chi è interessato ad escursioni botaniche o ad escursioni di birdwatching possiamo organizzarle con le migliori guide del paese.

Pernottamento con prima colazione @ Periwinkle Lodge.

8˚ giorno

Garden Route

Dedicate questa giornata alla visita della magnifica Robberg Nature Reserve: potrete vedere la colonia di foche da un lato e rilassarvi sulla spiaggia di sabbia, dall’altra.
Pernottamento con prima colazione @ Periwinkle Lodge.

9˚ giorno

St. Lucia – iSimangaliso Wetland Park

Giornata di trasferimento nella regione del kwazulu Natal. Volo a Durban e proseguimento in auto sino al villaggio di St. Lucia nel pomeriggio.

Pernottamento con prima colazione @ Lidiko Lodge.

10˚ giorno

St. Lucia – Hluhluwe iMfolozi Game Park

Incontro all’alba con il vostro ranger per un safari guidato nel Parco Hluhluwe iMfolozi che ospita i Big 5 ed i rari Licaoni. Pranzo pic nick al parco e rientro a St. Lucia nel primo pomeriggio.

Safari, ingresso al parco e pranzo inclusi. Pernottamento con prima colazione @ Lidiko Lodge.

11˚ giorno

St. Lucia – iSimangaliso Wetland Park

Dedicate questa giornata alla visita del parco iSimangaliso sino a raggiungere la spiaggia di Mission Rock e successivamente, Cape Vidal. Qui e’ anche possible fare snorkelling.
Il parco e’ molto bello e vi dara’ la possibilita’ di ammirare nuove specie animali che vivono nella foresta costiera e sulle dune vegetate che si spingono sino all’oceano indiano.

Nel pomeriggio, e’ prevista alle 15:00 la gita in barca sul lago St. Lucia dove ammirerete alcuni degli 800 ippopotami e 1200 coccodrilli che lo popolano naturalmente. Durante questa escursione gli appassionati di birdwatching rimarranno meravigliati: qui Goliath Heron, Pied Kingfisher, Knysna Lourie, African Fish Eagle, Crested Eagle sono regolari avvistamenti. Safari in barca incluso. Pernottamento con prima colazione @ Lidiko Lodge.

12˚ giorno

St. Lucia – Eswatini

Spostamento in Swaziland.Il paesaggio cambia drasticamente: viaggerete attraverso piantagioni di canna da zucchero con la catena montuosa dell’Ubombo all’orizzonte. Arrivo nel pomeriggio a Hlane National Park. Il lodge e situato davanti ad una pozza d’acqua molto attiva con la presenza di rinoceronti ed ippopotami.

Mezza pensione presso lo Hlane in cottages. Ingresso al parco incluso.

13˚ giorno

Swaziland – Kruger National Park

Rientrate nello stato del Sud Africa e procedete in direzione nord sino a raggiungere il gate di accesso al Kruger National Park. Dedicate questa giornata di safari nel parco, risalendo il fiume Sabie. L’incontro con grandi branchi di elefanti, giraffe, zebre e centinaia di impala e’ garantito. Pernottamento in bungalow semplici all’interno del parco Kruger. Solo ingresso al parco incluso.

14˚ giorno

Panorama route

Tempo per fare un nuovo safari, gustare il brunch prima di partire in direzione Graskop . Sul percorso visitate Bourke’s Luck Potholes, famoso per le particolari erosioni fatte dall’acqua ed il magnifico Blade River Canyon, considerato una delle più grandi meraviglie naturali del Sud Africa.

Pernottamento con prima colazione @ Daramane guest house.

15˚ giorno

Thornybush Game Reserve

Colazione e partenza per la riserva privata di Thornybush facente parte del Greater Kruger National Park.
Sul percorso visitate Bourke’s Luck Potholes famoso per le particolari erosioni fatte dall’acqua
Arrivo per l’ora di pranzo. Partirete per il primo safari in veicoli aperti 4×4 a meta’ pomeriggio. I safari sono ben ripagati dalla cooperazione tra ranger e trackers che seguendo le tracce riescono a garantirvi avvistamenti sempre speciali! La riserva privata da la possibilita’ ai veicoli di uscire dai percorsi segnati ed ammirare gli animali da una distanza molto ravvicinata. Cosa non possibile all’interno del Kruger. Dopo l’aperitivo gustato al tramonto nella savana, ritornerete al lodge per la cena.

Alloggio presso Saseka Tented Camp. Fully inclusive: pasti, bevande, attivita’, lavanderia ed ingresso al parco.

16˚ giorno

Thornybush Game Reserve

Sveglia molto presto per un caffe’ e partenza per il safari fotografico a caccia di felini, particolarmente attivi in queste ore del giorno. Ritorno al lodge per il brunch e un po’ di relax in piscina, in compagnia di un buon libro o facendo bird watching al campo. E’ inoltre possibile fare un escursione naturalistica a piedi accompagnati da guide armate. Questo vi permettera’ di imparare a riconoscere tracce, conoscere l’uso medicinale di molte piante oltre a fare possibili incontri con gli abitanti della savana. Ripartirete per un nuovo safari nel pomeriggio ed andrete in cerca di specie non avvistate. La possibilita’ di ammirare leopardi, ghepardi ed il raro rinoceronte nero e’ ottima in questa riserva. L’aperitivo verra’ servito nel bush e rientrerete dopo il tramonto. Con l’aiuto di potenti luci cercherete specie notturme quali genette, zibetti e tassi del miele oltre a leopardi e iene. Alloggio presso Saseka Tented Camp. Fully inclusive: pasti, bevande, attivita’, lavanderia ed ingresso al parco.

17˚ giorno

Safari a Thornybush e volo a Johannesburg

Mattinata a disposizione per un ultimo safari. Tempo per gustare il brunch prima di partire per il vicinissimo areoporto ed il volo per Johannesburg dove arriverete in tempo per il volo di rientro.

Inclusioni

    • Noleggio Toyota Rav, cambio automatico, GPS, assicurazione supercover e a chilometraggio illimitato
    • Tassa automobilistica di attraversamento dello Swaziland
    • Tutti i pernottamenti come specificato
    • Pasti indicati come da programma
    • Tutte le attivita’ come specificate in itinerario
    • Gli ingressi alle reserve come specificato
    • Volo PE – Durban
    • Mappe e materiale informative
    • Assistenza telefonica 24/24

Cosa non e’ incluso

        • Secondo autista, 2 drop off auto
        • Assicurazioni personali
        • Tutte le bevande ed i pasti non menzionati
        • Gli ingressi ai parchi durante le attivita’ libere
        • Lavanderia, se non specificato diversamente, telefono e mance
        • Voli da e per l’Italia

Vuoi sapere di piu' in merito a questo itinerario?