Namibia
La Namibia e’ un paese di incomparabile bellezza. Terra di spazi sconfinati, sognata da tutti i viaggiatori, la Namibia e’ terra di grandi contrasti, di solitudine, di panorami, tramonti mozzafiato e di animali che si sono adattati a vivere nel deserto, un paradiso per tutti gli appassionati di fotografia.
La Namibia e’ famosa per il deserto del Namib che si estende lungo la costa Atlantica e dove si trovano le piu’ alte dune di sabbia del mondo, per il parco Nazionale Etosha, un enorme pan di sale dove e’ possibile ammirare una grande quantita’ di vita selvaggia, per il Damaraland con le sue magnifiche montagne e Twyfelfontein, uno dei piu’ antichi siti archeologici ricco di bassorilievi ad opera del popolo Boshimano. Questa e’ anche la zona in cui si puo’ incontrare il bellissimo popolo Himba.
La riserva privata del NamibRand e l’area del fiume Kunene offrono paesaggi di straordinaria bellezza in un ambiente incontaminato e remoto.
Informazioni Generali
GEOGRAFIA
La Namibia ha una superficie di 824,292 chilometri quadrati. E’ situata a nord del Sud Africa, confina con il Botswana ad est, con Angola e Zambia a nord ed e’ bagnata dall’oceano Atlantico a ovest. La capitale e’ Windhoek. L’altra principale cittadina si trova sull’oceano Altantico ed e’ Swakopmund.
POPOLAZIONE
L’ultimo censimento mostra una popolazione di circa 2.300.000 milioni di abitanti. I principali gruppi etnici sono Ovambo, Kavango, Herero/Himba, Damara, Nama, Caprivian (Lozi), San e Tswana.
LINGUE
La lingua ufficiale della Namibia e’ l’Inglese. Afrikaans e Tedesco sono largamente usate.
La lingua Oshiwambo e’ parlata da circa il 50% della popolazione mentre la lingua Nama/Damara e’ parlata da circa l’11% della popolazione.
VALUTA
Dopo l’indipendenza nel 1990, il Rand Sud Africano e’ stato sostituito dal Dollaro Namibiano. E’ ancora consentito usare il Rand.
QUANDO VIAGGIARE
La Namibia ha 3 stagioni principali.
La stagione asciutta che va da giugno ad ottobre ed e’ il periodo piu’ fresco dell’anno. Le temperature iniziano ad aumentare verso settembre con ottobre e novembre generalmente caldi.
Questo e’ il miglior periodo per ammirare la silhouette delle bellissime dune di Sossusvlei, per andare in cerca di animali selvatici o guardarli in grandi quantita’ alle pozze d’acqua durante le abbeverate.
La stagione verde va da dicembre a marzo: l’estate e’ molto calda in Namibia ma e’ una stagione speciale per i contrasti di colore che le piogge, se abbondanti, portano. E’ un periodo eccezionale per la fotografia con cielo terso, colori brillanti e paesaggi inaspettati.
La stagione di transizione va da aprile a giugno ed offre un misto delle suddette stagioni con temperature miti.
ELETTRICITA’
L’elettricita’ in Namibia é 220/230 volts. Le prese sono tripolari rotonde.
La maggior parte dei lodge fornisce adattatori o richiedeteli direttamente a Mal d’Africa Safaris.
VIAGGIARE VIA TERRA O IN VOLO
La Namibia ha una limitata rete stradale. La maggior parte delle strade sono in discrete condizioni ma ghiaiate.
I self drivers non hanno bisogno di 4×4 ma e’ consigliato l’utilizzo di SUV.
Le aree piu’ remote sono raggiungibili solo in 4X4 o con piccoli aerei.
VISTI
I viaggiatori in possesso di passaporto italiano non hanno bisogno di visto per visitare la Namibia.
Malaria
Se si visita la parte a nord della Namibia, nella regione del Caprivi, e’ necessario fare la profilassi contro la malaria.
MANCE
E’ consuetudine dare la mancia pari al 10% o 15% del conto totale ai camerieri dei ristoranti. E’ consuetudine dare la mancia anche ai ranger durante i safari ma la cifra é a vostra discrezione. Una guida di massima viene fornita da ciascun lodge.
SICUREZZA
Il comune buon senso e’ il miglior modo per evitare situazioni spiacevoli. Tenete oggetti di valore nella cassaforte della vostra camera e non mettete in mostra oggetti costosi.