Luna di miele in Sud Africa e Seychelles
Jessica e Filippo con Adele e Riccardo

Se desiderate, potete partecipare alla nostra honeymoon.
[dipl_modal modal_id=”dipl_modal_module_1″ trigger_button_text=”CLICK HERE” modal_title=”Partecipa” modal_header_custom_padding=”20px|80px|20px|80px|true|true” modal_body_custom_padding=”20px|80px|20px|80px|true|true” modal_header_bg_color=”#fff3e8″ modal_header_custom_padding_tablet=”|20px||20px|true|true” modal_header_custom_padding_phone=”|20px||20px|true|true” modal_header_custom_padding_last_edited=”on|phone” modal_body_custom_padding_tablet=”|20px||20px|true|true” modal_body_custom_padding_phone=”|20px||20px|true|true” modal_body_custom_padding_last_edited=”on|tablet” _builder_version=”4.14.8″ _module_preset=”default” modal_body_text_font=”Lato||||||||” modal_body_text_font_size=”20px” custom_trigger_button=”on” trigger_button_text_color=”#FFFFFF” trigger_button_bg_color=”#000000″ trigger_button_custom_padding=”15px||15px||true|false” hover_enabled=”0″ modal_body_text_font_size_tablet=”14px” modal_body_text_font_size_phone=”14px” modal_body_text_font_size_last_edited=”on|tablet” global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″]CAMPESE FILIPPO MORRESI JESSICA
IT03J0608522600000000023884
CAUSALE: Nome e Cognome Ordinante[/dipl_modal]
25/07
Arrivo alla Citta’ Madre: Cape Town
Arrivo al Cape Town International Airport, dove ritirerete l’auto Toyota Fortuner. Check-in al vostro hotel situato al V& A Waterfront e pomeriggio a disposizione.
Potete visitare Bo-Kaap, l’antico e pittoresco quartiere malese famoso per aver liberato molti schiavi e divenuto la casa della comunita’ musulmana. Abitazioni dai colori vivacissimi, la chiamata del muezzin alla preghiera ed i profumi di cibo speziato che escono dalle cucine indaffarate vi faranno immergere completamente nella magica atmosfera di Cape Town.
In serata potete cenare in tranquillità e sicurezza in uno dei molti ristoranti del Waterfront o lungo la costa.
Pernottamento al Victoria & Alfred Hotel in camera con vista sulla Table Mountain.
26/07
Capo di Buona Speranza e pinguini
Oggi esplorate il Capo di Buona Speranza sino a raggiungere Cape Point. Viaggiate via Hout Bay, dove potrete osservare le numerose foche al porto o durante una gita in barca alla colonia di foche. Continuate lungo Chapman’s Peak. Potrete ammirare più di 1100 differenti specie di piante fynbos tra cui 25 tipi di protea. Anche la fauna è particolare, con la presenza delle zebre di montagna, diversi tipi di antilopi e babbuini.
Potrete salire al faro con la funicolare, o scegliere tra alcuni trekking di varia lunghezza, adatti anche ai bambini: il Lighthouse Keeper’s Trail è ad esempio lungo 2Km e vi porta ad ammirare da lontano il vecchio faro; il Cape of Good Hope Trail, di circa 3,5Km vi fa raggiungere il punto più meridionale della penisola; uno dei Cape Point’s shipwreck trails, che vi portano a scoprire i relitti di barche naufragate in queste acque nel passato.
Continuate con la colonia di pinguini a Boulders Beach.
Pernottamento come il giorno precedente.
27/07
Cape Town al vostro ritmo
Dedicate questa giornata alla visita della Città Madre. Esplorate Green Market square, il Parlamento, The Company’s Gardens e l’imperdibile giardino botanico Kirstenbosch, con i suoi ponti sospesi in legno che vi permetteranno di guardare le infinite specie di piante dall’alto oltre ad un birdwatching degno di nota con nettarine, sugarbird e tessitori dai colori vivaci.
Potete anche visitare l’acquario di Cape Town, Il “Two Oceans Acquarium”, che ospita meravigliose creature degli abissi provenienti sia dall’oceano caldo sia dalle acque fredde che lambiscono la Cape Peninsula: è considerato uno degli acquari più belli del mondo.
Tra le molte attività opzionabili segnaliamo un emozionante volo in elicottero lungo la penisola e l’escursione lungo la costa in catamarano. Potrete visitare una cantina nell’esclusiva zona di Constantia o, in alternativa, dedicare l’intera giornata alla visita della Wine Route con i bei villaggi di Stellenbosch e Franschhoek. Tempo permettendo salite sulla Table Mountain con la funivia, per godere di un panorama mozzafiato e osservare l’avifauna e il fynbos che ricopre il parco.
Pernottamento come il giorno precedente.
28/07 e 29/07
Whale watching ad Hermanus e shark diving a Gansbaai
Spostamento verso est costeggiando il mare lungo la panoramica R44 sino a raggiungere Hermanus e De Kelders: durante queste due giornate avrete l’opportunità di fare whale watching in entrambe le località. Durante il viaggio fate tappa alla colonia di pinguini di Betty’s Bay. Dedicate il pomeriggio ad una passeggiata sui camminamenti lungo la scogliera di Hermanus o visitate la bellissima spiaggia di Grotto.
Dedicate il giorno successivo ad un’escursione di Whale Watching in barca, oppure avventuratevi in escursioni in quad bike o a cavallo o, ancora, scegliete una delle numerose passeggiate lungo la costa dalla quale potrete osservare le baleen che in questa stagione arrivano per riprodursi nelle calde acque dell’oceano indiano.
Nel pomeriggio, vi consiglio di visitare il Parco Nazionale di Agullhas, il punto piu’ meridionale di tutto il continente africano.
In alternativa, potrete optare per una emozionante escursione di shark diving alla vicina Gansbaai, che vi porterà a vedere il predatore più famoso dei mari, lo squalo bianco, da distanza ravvicinata.
Pernottamento presso il Cliff Lodge situato sulla scogliera di De Kelders.
30/07
Garden route – verso Knysna e Plettenberg Bay
Partenza in Direzione Plettenberg Bay transitando per Knysna, dove potrete ammirare lo spettacolo naturale offerto dalle teste di Knysna, imponenti costoni rocciosi che segnano il confine tra le sicure acque lagunari e l’oceano indiano.
Durante la permanenza in questa zona, potete fare visita alla Featherbed Nature Reserve per ammirare il Knysna di Lourie, la piccola antilope Blue Duiker e i molti delfini che popolano queste acque; immergetevi in questa esclusiva riserva naturalistica accessibile solo in barca.
Pewrnottamento a The Old Rectory.
31/07
Trekking alla Robberg penisola con visita alla colonia di foche
Visitate la magnifica Robberg Nature Reserve, uno dei luoghi più spettacolari dell’intero Sud Africa, dove potrete vedere la colonia di foche da un lato e la bellissima spiaggia di sabbia dall’altra con grandi branchi di delfini che la costeggiano al tramonto. La passeggiata è bellissima e permette, con un po’ di fortuna, di ammirare qualche squalo bianco a caccia di foche. In zona e’ possibile:
– Visitare il Santuario degli elefanti;
– Visitare Monkeyland che raccomandiamo per i bambini;
– Passeggiare lungo la spiaggia di Nature’s Valley;
– Esplorare la foresta di Knysna con i suoi esemplari giganteschi di podocarpi;
– Fare shopping all’antico villaggio Old Nick;
– Visitare le cantine Bramoon, dove potete anche gustare il pranzo;
– Gustate l’aperitivo e cenate ad Emily’s Moon
Pernottamento come il giorno precedente.
01/08
Parco Tzitzikamma e ponti sospesi
di Storms
Giornata a disposizione per vistare la sezione orientale della Garden Route con il pittoresco Villaggio di Storm River ed il parco nazionale di Tsitsikamma: arrivate fino al ponte sospeso godendovi i panorami mozzafiato di questo tratto di costa.
Tra le molte attivita’ opzionali, segnaliamo:
• Escursione in Kayak sul fiume Storms con partenza direttamente dal parco Tsitsikamma, poco prima del ponte sospeso.
• Canopy tour sopra la foresta o ziplining
• Tour in Segway o quadbike attraverso la foresta
Pernottamento come il giorno precedente.
02/08
Trasferimento alla Elephant coast e St. Lucia
Questa sara’ una giornata di trasferimento: raggiungete Port Elizabeth da dove volerete sino a Durban.
Ritiro nuova auto e partenza per un altro fantastico Parco Nazionale, l’iSimangaliso Wetland Park ed il villaggio di St. Lucia.
Tempo permettendo visitate l’estuario ed ammirate la fauna locale. Cenate poi in uno dei diversi ristoranti situati nel grazioso villaggio di St. Lucia.
Siete nella terra degli Zulu e vi sentirete immediatamente “più in Africa”!
Pernottamento in family cottage presso il Lidiko lodge.
03/08
iSimangaliso wetland park e safari in barca con osservazione di ippopotami e coccodrilli
Dedicate la mattinata ad un’escursione con la vostra auto nel parco iSimangaliso per ammirare zebre, elefanti, rinoceronti e antilopi kudu. Continuate sino a raggiungere la spiaggia di Cape Vidal dove potrete fare il bagno nell’Oceano Indiano.
Rientrate a St Lucia per la gita in barca sul lago St. Lucia dove ammirerete alcuni degli 800 ippopotami e 1200 coccodrilli che lo popolano naturalmente. Anche la birdlife qui è eccezionale con la presenza di aquile pescatrici, martin pescatori, cormorani, fenicotteri e pellicani. Pernottamento come il giorno precedente.
4/08
Safari a Hluhluwe in cerca dei BIG 5
Sveglia all’alba ed incontro alle 05:00 con il vostro ranger: partenza per il safari in 4×4 aperto nel Parco Nazionale Hluhluwe che ospita tutti i Big 5, i cinque animali più grandi e temuti nella savana, ed i rari Licaoni.
Pranzo BBQ nel parco prima di rientrare a St. Lucia nel pomeriggio.
Pernottamento come il giorno precedente.
05/08
Barberton e geotrail
Oggi potete visitare un Villaggio Zulu prima di partire verso lo stato dello Swaziland che lascerete alla vostra destra viaggiando lungo il perimetro dello stesso.

Raggiungete la bella proprieta’ di Dawson situata a pochi chilometri da Barberton, villaggio di cercatori d’oro del secolo scorso famoso per la Geotrail, un percorso self drive di 38 chilometri che vi permettera’ di osservare roccie del periodo arcaico risalenti a 3 miliardi di anni fa.
Se preferite rimanere al lodge molte sono le attivita’ offerte tra cui lunghe passeggiate sulla tenuta di 2000 ettari, pesca, mtb o semplicemente rilassarvi in piscina.
Pernottamento presso il Dawson Trout and Game Lodge.

06/08
Safari a Lukimbi nel Kruger National Park
Partenza in mattinata per il Parco Nazionale Kruger in una concessione privata: solo i veicoli del lodge sono ammessi in questa parte del parco garantendovi un’esperienza esclusiva.
La zona e’ ricca di predatori ed e’ rinomata per la presenza di molti rinoceronti oltre agli altri BIG 5.
Raggiungete il lodge per l’ora di pranzo.
Partirete per il safari in 4×4 nel pomeriggio e rientrerete al tramonto.

Pernottamento presso Lukimbi Game Lodge

07/08
Safari guidati nella parte meridionale del parco Kruger
Sveglia all’alba per il safari guidato in compagnia dei ranger del parco.
Esplorerete la parte meridionale di questo parco di oltre 2 milioni di ettari, andando in cerca dei BIG 5 ed altri grandi mammiferi.
Rientro al lodge per il brunch e relax al lodge. Durante queste ore gli adulti potranno fare una passeggiata naturalistica scortati da ranger armati. Questo vi permettera’ di vedere le piccole meraviglie della savana altrimenti non visibili dal veicolo.
I bambini avranno interessanti attivita’ di ricoscimento tracce, identificazione di insetti, navigazione nel bush e tante altre avventurose scoperte.
Continuate nel pomeriggio con un nuovo safari in 4×4.
Rientrerete al tramonto, ora in cui i timidi animali notturni quali genette, zibetti, iene e leopardi iniziano ad apparire.
Pernottamento come il giorno precedente.
08/08
Safari e Panorama Route
Questa mattina godetevi un nuovo safari, gustate il brunch e continuate verso la Panorama Route.
Vi consiglio di salire sino al fiume Sabie all’interno del Kruger ammirando i magnifici paesaggi di Pretoriuskop con i Koppi rocciosi e orizzonti sconfinati.
Potete esplorare le rive del fiume Sabie con molti animali che si abbeverano, seguiti costantemente dai loro predatori.
Continuate poi verso Graskop dove trascorrerete le prossime due notti.
Lungo il percorso visitate il Graskop Lift.
Arrivo alla guest house Westlodge nel tardo pomeriggio.
09/08
Attrazioni delle Panorama Route
Dedicate questa giornata all’esplorazione della panorama route.
Iniziate con le cascate Lisbon e Berlin, il Blyde River Canyon con i suoi panorami mozzafiato e Bourke’s Luck Pot Holes e le sue particolari cavità rocciose.
Ritornando a Graskop visitate God’s Window e se vi rimane ancora del tempo, il Pinnacolo e’ un altra meraviglia della natura degno di nota.
Pernottamento come il giorno precedente.
10/08
Visita a Pilgrim’s Rest e rientro a Johannesburg
In mattinata sulla via del ritorno vi consiglio di visitare il villaggio di cercatori d’oro di Pilgrim’s Rest.
Da non mancare le cascate Mac Mac e Lone’s creek
Raggiungerete l’areoporto di Johannensburg nel tardo pomeriggio.
Pernottamento al City Lodge O R Tambo
11/08
Volo a Seychelles. Welcome presso l’aeroporto all’arrivo a Mahè.
Incontro con il nostro rappresentante presso Story Seychelles dove trascorrerete le prossime 7 notti.
Il resort e’ situato sull’isola di Mahè a Beau Vallon ed e’ un ideale punto di partenza per esplorare Parchi Nazionali marini ed altre isole dell’aricpelago.
Pernottamento a Story Seychelles.
18/08 Rientro in Italia.

Vuoi sapere di piu' in merito a questo itinerario?