Botswana
Il Botswana e’ considerato tra le migliori destinazioni in Africa per fare safari. I paesaggi di unica bellezza formati dal deserto del Kalahari e dal delta dell’Okavango, offrono un vero e proprio paradiso per la vita selvaggia. Ad est dell’Okavango, il parco Nazionale Chobe offre rifugio ad una quantita’ di circa 100.000 elefanti insieme ad un kaledoscopio di altri grandi mammiferi e uccelli.
La decisione del governo di adottare una politica di “basso impatto ed alto costo” in un paese gia’ di se poco popoplato, vi garantira’ una indimenticabile esperienza in Africa.
Informazioni Generali
GEOGRAFIA
Il Botswana ha una superficie di 581,730 chilometri quadrati (circa la superficie della Francia) ed e’ un paese senza sbocco sul mare. E’ situato a nord del Sud Africa, confina con la Namibia ad ovest, lo Zimbabwe ad est e lo Zambia a nord.
La capitale e’ Gaborone. Maun e’ una piccola cittadina situata a sud del delta dell’Okavango ed e’ il punto dal quale partono quasi tutti i safari diretti verso il Delta dell’Okavango, il Parco Nazionale Chobe ed il parco Nazionale del Central Kalahari.
POPOLAZIONE
L’ultimo censimento mostra una popolazione di circa 2 milioni di abitanti. Il principale gruppo etnico e’ rappresentato dal popolo Tswana, a seguire Kalanga ed una piccola percentuale di Boshimani.
LINGUA
La lingua ufficiale in Botswana e’ l’inglese.
Il Setswana e’ parlato dal 90% della popolazione.
L’interessante linguaggio click !Xóõ e’ parlato essenzialmente dal popolo boshimano.
VALUTA
La valuta del Botswana e’ la Pula. Una Pula e’ composta da 100 Thebe.
QUANDO VIAGGIARE
Il Botswana ha 2 principali stagioni.
La stagione asciutta va da luglio ad ottobre: questa stagione e’ eccellente per gli avvistamenti di animali nel Delta dell’Okavango e al Chobe National Park. Le temperature sono fresche ed iniziano ad aumentare in ottobre. Gli alberi spogli e l’erba corta garantiscono un ottima visibilita’.
La stagione verde va da dicembre ad aprile: in questa stagione si ha una grande concentrazione di animali nei parchi Central Kalahari e Kgalagadi Transfrontier. I cuccioli sono presenti ovunque segiti dai loro predatori. Gli uccelli migratori e stanziali sono in piena fase di corteggiamento e si possono osservare spettacolari parate nuziali.
Anche le zone dell’Okavango e del Chobe sono raccomandate per il birdwatching.
La stagione e’ perfetta per la fotografia con il cielo terso e colori vividi.
Novembre e maggio sono mesi di transizione con un misto di entrambe le stagioni.
ELETTRICITA’
Entrambe campi tendati mobili e lodge sono attrazzati con adattatori in grado di garantire la ricarica dell’equipaggiamento elettronico.
VIAGGIARE VIA TERRA O IN VOLO
Il Botswana ha una rete limitata di infrastrutture e la maggior parte delle aree selvagge sono raggiungibili sono grazie a piccoli aerei o veicoli 4×4.
Volando dall’Europa e’ necessario atterrare prima all’areoporto di Johannesburg e volare poi a Maun da dove la maggior parte dei safari iniziano.
VISTI
I viaggiatori in possesso di passaporto italiano non hanno bisogno di visto per visitare il Botswana. Il visto per lo Zimbabwe viene rilasciato alla frontiera di ingresso ed il costo e’ di 30 US$ pp.
MALARIA
Se visitate il Delta dell’Okavango, il Chobe National Park o le Cascate Vittoria, consigliamo di fare la profilassi antimalarica.
Il parco del Central Kalahari ed il parco Kgalagadi Transfrontier sono malaria free.
MANCE
Una indicazione di massima per le mance viene data ai diversi lodge e campi mobile ma e’ completamente a vostra discrezione.